Belmonte Mezzagno

Km 15 da Palermo, a m 356, sulle pendici E del pizzo di Belmonte, sup. 29,2 Kmq, 9.958 abitanti, Belmontesi o Mezzagnoti. Cap 90031, tel. 091. Economia: agricoltura e pastorizia. Fondato nel 1752 da Giuseppe Emanuele Ventimiglia . Nel 1848, il paese fu incendiato dai Borboni che vollero punirlo per la sua partecipazione ai moti rivoluzionari. La denominazione di Mezzagno, pare derivi dalla consuetudine, che avevano i contadini delle terre del  principe di Belmonte, di portargli, nella ricorrenza di Pasqua, degli agnelli tagliati a metà:mezz’ agnus. Al centro del paese, la chiesa Madre, fondata da Giuseppe Belmonte di Ventimiglia nel 1776, si impone per l’ eleganza e la maestosità delle sue strutture. All’interno si conservano due tele della scuola del Novelli.