Godrano

Km 45 da Palermo, a. m. 698, alle pendici settentrionali della Rocca Busambra, nelle vicinanze del bosco della Ficuzza, sup. 38,9 kmq, 1.133 abitanti, Godranesi. Cap. 90030, tel. 091. Economia: agricola.Centro rurale, chiamato in passato Codrano, feudo di Lancellotto Castello, di Antonio Favara e, dalla fine del Seicento, dei Colonna-Cesarò. A Godrano, non ci sono monumenti di particolare posizione, tra il bosco della Ficuzza e la Rocca Busambra, e la straordinaria bellezza del paesaggio, rendono questo luogo meta di piacevoli escursioni e passeggiate, con la possibilità di visitare un ambiente naturale ricco di flora e fauna, e di praticare, in alcune fattorie, l’agriturismo