Ventimiglia di Sicilia
Km 42 da Palermo, a. m 540, alla sinistra del fiume San
Leonardo, ai piedi del pizzo di Cascio, sup. 26,7 kmq, 2.304 abitanti, Ventimigliesi.
Cap. 90020, tel. 091. Economia: agricoltura (rinomati fichidindia, cereali,
mandorli e ulivi ). Fondata nel 1625 da Giovanni Carretto, la cui
consorte, Beatrice Ventimiglia, nel 1627 ne ottenne il titolo principesco. La Chiesa
Madre, a tre navate, costruita nel
1628 e dedicata all’Immacolata, contiene la cappella della Madonna del
Rosario, patrona del paese, e conserva una predella di altare, tripartita,
della scuola di Antonello da Messina: Cristo
risorto con gli Apostoli.Bella è anche la chiesetta del Collegio
di Maria del ‘700, dedicata all’Addolorata.