Ragusa e Provincia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Il Barocco Siciliano - RAGUSA IBLA

Ragusa Ibla è la Sicilia barocca che immagini: pietra calcarea luminosa, barocco ovunque e tanta bellezza. Non a caso Ragusa dal 2002 è entrata nel Patrimonio Unesco con le sue 102 chiese. Un luogo da vivere con calma, passeggiando tra i vicoli e godendosi ogni angolo. La sua bellezza architettonica e la sua storia affascinante ne fanno una tappa imperdibile in un viaggio in Sicilia

Meraviglie del Barocco Siciliano - IL BAROCCO DI MODICA, Ragusa

Lo stile barocco siciliano non è “solo” riscontrabile nell’espressioni di architettura che caratterizzano il Val di Noto, ma si tratta di una vera e propria corrente che, a partire dal XVII secolo, ha invaso tutti gli ambiti socio-culturali della zona. Per questo motivo, passeggiando tra le strette viuzze di Modica in provincia di Ragusa è impossibile non imbattersi in quell’eccesso decorativo che denota una libertà espressiva tipica tanto di quegli anni, quanto dell’intera Sicilia. Se c’è un motivo per il quale lo stile barocco ha trovato grande espressione proprio in questa terra probabilmente è da ricercarsi nell’esuberanza stessa della sua popolazione.

Da Visitare in Sicilia - COMISO , Ragusa

Comiso è situata nella parte sud occidentale della Provincia di Ragusa, stretta tra Vittoria, Ragusa e Chiaramonte Gulfi . E' un’affascinante località della Sicilia che richiama visitatori per il suo patrimonio storico e architettonico, per le bellezze naturali e per la tradizione gastronomica. Inoltre, nonostante la città non abbia spiagge è considerata un’ottima base per raggiungere i litorali di destinazioni balneari vicine.

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti