Sicilia: Notizie, Turismo Itinerari Struture Ricettive - SicilyTourist.com La Guida di viaggi e turismo in Sicilia più completa

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Palermo - Monte Pellegrino: Santa Rosalia: La vita, il Mito, Il Santuario e Il Festino

Il Monte Pellegrino è stato sempre considerato dai palermitani montagna sacra e luogo di culto, come attestano le tracce ritrovate di un altare punico dedicato a Tanit, dea della fertilità, e di un’edicola a lei dedicata, trasformata successivamente in chiesa cristiana, all’interno dell’attuale grotta di S.Rosalia... entra per leggere tutto e guardail video dello storico Gaeano Basile
Sicily Tourist | 19/9/2023

Tour in Sicilia tra agrumeti Dop e Igp: ecco il TRAVEL VIDEO

Viaggia al ritmo intrigante del funky siculo, insegue la scia inebriante del fiore di zagara e, lungo un coloratissimo itinerario fra gli agrumeti Dop, Igp e bio di cinque province siciliane, ne esplora a passo d’uomo - e a volo d’uccello - l’incredibile varietà di paesaggi, monumenti, piazze, mercati, tradizioni e volti. Un itinerario fra gli agrumeti Dop, Igp e bio di cinque province siciliane, al ritmo del funky siculo, alla scoperta di paesaggi, monumenti, piazze e mercati siciliani.
Sicily Tourist | 16/9/2023

Itinerari e Boschi in Sicilia: Il Parco Naturale dei Nebrodi

Pensando alla Sicilia si pensa automaticamente alle spiagge e all'incantevole mare, ma questa regione offre una grande varietà di paesaggi, come ad esempio il Parco dei Nebrodi, che con più di 80 mila ettari di superficie, è la più grande area naturale protetta di tutta l'isola. Rappresenta uno spettacolo mozzafiato, attraverso i suoi sentieri e percorsi ci sono da scoprire differenti tipi di vegetazione e una comunità faunistica ricca e complessa. Gli antichi Greci chiamavano questa zona "la terra dei caprioli", ed è proprio da "nebros", capriolo, che nasce il nome del parco.
Sicily Tourist | 14/9/2023

Parco Archeologico di Segesta

Segesta è oggi uno dei principali parchi archeologici della Sicilia. La data di fondazione dell'antica città non è nota anche se l'area risulta già abitata nel XI secolo a.C. Secondo lo storico greco Tucidide la città fu fondata dagli Elimi, un popolo di origine troiana che attraverso il Mediterraneo giunse in Sicilia.
Sicily Tourist | 12/9/2023

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti