Sicilia: Notizie, Turismo Itinerari Struture Ricettive - SicilyTourist.com La Guida di viaggi e turismo in Sicilia più completa

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

La “magia” della grotta di Polifemo - Erice

Nel territorio di Erice, in località Bonagia, a 60 metri s. l. m., la Grotta di Polifemo, è una delle numerose grotte che poco a nord di Trapani si aprono lungo il costone roccioso prospiciente il mare. IL LABIRINTO PIÙ ANTICO DEL MONDO AD ERICE SVELA I SUOI MISTERI AL SOLSTIZIO D'ESTATE. L’appuntamento è di quelli da non perdere e si rinnova ogni anno nei giorni del solstizio d’estate. Il 21 giugno. All'interno trovi anche un bellissimo video
Sicily Tourist | 18/6/2023

LA FAMIGLIA FLORIO IN SICILIA - TRA STORIA E LEGGENDA

I Florio sono una famiglia di origine calabrese che si trasferisce a Palermo alla fine del ‘700 e che nel corso dell’800 è protagonista di una straordinaria ascesa economica fino a diventare, nella seconda metà del secolo, una delle prime famiglie industriali italiane ed entrare nella cerchia ristretta dell’alta aristocrazia finanziaria internazionale. Ecco la storia della famiglia che cambiò la Sicilia

Mare e Spiaggie in Sicilia: SAN LEONE Agrigento

San Leone è una località dell' agrigentino molto conosciuta ed apprezzata per la sua meravigliosa spiaggia, attrattiva di forte richiamo turistico. Dista dalla città dei Templi solo 4 chilometri. Il litorale di San Leone è compreso nel tratto di costa che dal porticciolo si spinge ad est verso la foce del fiume Naro. La bellissima spiaggia è composta da soffice sabbia dorata, caratterizzata da chilometrici arenili bagnati da uno splendido mare, dal colore azzurro intenso e dalle limpide acque. La zona è spesso molto ventosa, per questo è molto apprezzata dagli amanti del surf.
Sicily Tourist | 13/6/2023

Cittadine Siciliane sul Mare: GELA - Caltanissetta

Gela è una perfetta località per una vacanza in Sicilia, in quanto è possibile trovare nel suo territorio tutto ciò che è in grado di suscitare interesse nei turisti. Frequentatissima stazione balneare e centro archeologico di primaria importanza, Gela ospita nel periodo estivo un gran numero di turisti provenienti da ogni parte dell'entroterra siciliana. Da vedere a Gela il Museo Archeologico, la Riserva Naturale Biviere di Gela, la Chiesa Madre, Capo Soprano, la spiaggia di Manfria, la Chiesa di Sant'Agostino, il Convento Frati Minori Cappuccini, il Castello Svevo, la Chiesa del Carmine, la Chiesa del Rosario e Villa Garibaldi.

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti