Sicilia: Notizie, Turismo Itinerari Struture Ricettive - SicilyTourist.com La Guida di viaggi e turismo in Sicilia più completa

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Itinerari Archeologici in Sicilia - Insula Romana di Capo Lylibeo a Marsala - il gioiello del parco archeologico di Lilibeo

L' insula Romana di Capo Lylibeo a Marsala è una villa romana del parco archeologico di Lilibeo, un’importante testimonianza storica dell’antica Roma nella Sicilia occidentale. Si tratta di una sensazionale scoperta che risale al 1939, coordinata dall archeologa Iole Marconi Bovio. Gli scavi rivelarono una prima struttura del I-II sec a.C ed una successiva del I-II sec d.C. Tra le ville romane della Sicilia quella di Marsala appartiene alla fase imperiale
Sicily Tourist | 12/1/2025

Borghi Siciliani sull' Etna - NICOLOSI - Catania

Nicolosi è posta sul versante meridionale dell’Etna, porta d’accesso al vulcano. Il suo territorio si sviluppa all’interno del “Parco dell’Etna”, dai 700 metri del centro abitato fino ai 3.350 della cima del cratere centrale dell’Etna. Nicolosi è una località turistica sia invernale sia estiva che cerca di ricercare e mantenere il delicato equilibrio fra esigenze economiche e rispetto della natura.
Sicily Tourist | 9/1/2025

Meraviglie di Palermo - CASTELLO DI MAREDOLCE O PALAZZO DELLA FAVARA

Il Castello di Maredolce o Palazzo della Favara è un edificio palermitano in stile islamico, la cui architettura non sembra mostrare influenze normanne; esso risale al XII secolo, e si trovava all'interno della Fawwarah ("fonte che ribolle" in lingua araba), il Parco della Favara, nel quartiere di Brancaccio. Il palazzo, impropriamente detto "castello", fu edificato nel 1071, e faceva parte di un "qasr", ovvero una cittadella fortificata situata alle falde di monte Grifone, probabilmente racchiusa entro una cinta di mura, che oltre al palazzo comprendeva un hammam e una peschiera.
Sicily Tourist | 7/1/2025

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti