La Sicilia è da sempre soggetto privilegiato dei miti popolari e dei racconti mitologici, per via, probabilmente, della sua bellezza e delle sue terre ricche e affascinanti. L’immaginario umano, infatti, ha nei secoli intessuto trame fiabesche e inverosimili sull’Isola a tre punte, in particolar modo sulla sua maestosa montagna, l’Etna. Fa parte di queste fantasie anche il mito di Encelado, il poderoso e temibile gigante di fuoco intrappolato al di sotto delle profondità del Vulcano, di cui provocherebbe le eruzioni e i tremori a causa della sua incontenibile rabbia.