Siracusa e Provincia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Attazioni Archeologiche a Siracusa: ORECCHIO DI DIONISIO tra Storia e Leggenda

L'orecchio di Dionisio è una grotta artificiale, scavata nel calcare, alta circa 23 metri larga dagli 8 agli 11 e profonda circa 65, dotata di una eccezionale proprietà acustica che amplifica i suoni fino a 16 volte. La sua particolare forma, simile ad un padiglione auricolare, e le sue caratteristiche acustiche, indussero Michelangelo di Caravaggio a soprannominarla "Orecchio di Dionisio", avvalorando così la leggenda secondo la quale la grotta sarebbe stata fatta costruire da Dionisio, tiranno di Siracusa, per rinchiudervi i prigionieri e poter ascoltare da un'apertura dall'alto le loro parole amplificate dall'eco. E' stato una delle location principali del film Indiana Jones e il quadrante del destino (2023)
SicilyTourist | 25/1/2024

Cosa Vedere a Siracusa: LA FONTE ARETUSA - Ortigia

La Fonte Aretusa è sicuramente uno dei luoghi più misteriosi ed affascinanti di Siracusa. Una fonte di acqua dolce, a pochi metri dal mare, che ha scatenato la fantasia di poeti e scrittori sin dall’antichità. A rendere ancora più speciale questo posto ci sono i papiri che qui crescono rigogliosi e sono una rarità in tutta Europa. La zona dove si trova la Fonte Aretusa è anche uno dei punti migliori di Ortigia da cui godersi il tramonto.

Borghi da visitare in Sicilia: PACHINO - Siracusa

Pachino, splendido Borgo situato in prossimità dell’estrema punta sud della Sicilia, è senza dubbio una delle più belle perle del siracusano; una località il cui fascino risiede nell’antichissima storia, nelle spiagge cristalline e, perché no, anche nel famoso pomodoro a cui Pachino ha dato il nome e che si pone come punta di diamante di una cultura enogastronomica, quella della Val di Noto, davvero ricca e rinomata.
Sicily Tourist | 26/11/2023

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti